Perché inserire i video nella web strategy aziendale
Al giorno d’oggi i video sono lo strumento di comunicazione più efficace.
Piattaforme come Youtube ed alcune applicazioni per smartphone hanno reso accessibile a tutti creare dei video e se si considera che entro il 2019 la quota di traffico web generata da questi contenuti toccherà quota 80% sembra impossibile evitare di incorporarli in una strategia di marketing se si vuole avere successo online.
Per riuscire a sfruttare al meglio le potenzialità dei video è bene sapere quali sono gli obiettivi che si vogliono raggiungere attraverso il loro utilizzo. Si tratta di generare conversioni, aumentare i backlink oppure aumentare la brand awareness? A seconda del risultato che si vuole ottenere si dovranno creare contenuti dal forte impatto visivo, video capaci di suscitare emozioni e quindi adatti ai social media oppure contenuti che raccontino il brand attraverso le immagini anziché le classiche parole.
Tuttavia, creare un buon video, capace di centrare l’obiettivo prefissato è solo la base di partenza per fa sì che si riesca a sfruttarne al meglio il potenziale. Cosa fare quindi? Anche in questo caso entra in gioco la SEO.
Ecco alcuni consigli per ottimizzare i tuoi video per i motori di ricerca e renderli grandi alleati della tua strategia di marketing.
Condividere i video
Un video può essere un ottimo modo di migliorare la User Experience su un sito aziendale, nonché aumentare l’engagement.
Una volta creato un video, postarlo sul proprio sito web non basta; per ottenere buoni risultati esso va condiviso anche su Youtube ed altri social media quali Facebook ed Instagram. Offrire il contenuto a un pubblico differente ti aiuta anche a capire se ciò che hai creato può funzionare universalmente oppure no. In più, postare il video su più piattaforme aumenta la possibilità che gli utenti condividano il contenuto e quindi il numero di backlink.
Non dimenticatevi poi di incoraggiare gli utenti a condividere e piacere il video con una call to action!
Ottimizzazione per mobile
L’ottimizzazione per mobile non è solo una questione fondamentale per i video, ma per tutti i contenuti web in generale. Oltre al fatto che l’uso della rete da smartphone ha superato la navigazione da desktop ormai da qualche anno, la visualizzazione dei video è da sempre legata ai dispositivi mobile. Cosa fare quindi? Caricare i tuoi video su piattaforme come Youtube ed assicurarsi di avere un sito responsive è un ottimo punto di partenza.
Iniziare con il piede giusto
Gli utenti hanno una grande quantità di opzioni in fatto di video da guardare dopo aver effettuato una ricerca online. Per evitare che le persone non clicchino sul tuo contenuto, ma su quello di un tuo competitor attirare la loro attenzione fin da subito è essenziale. Crea quindi una thumbnail accattivante e i click non tarderanno ad arrivare.
Metadati
Così come andresti ad ottimizzare una pagina web con meta title e meta description, lo stesso va fatto per i video. In questo modo sarà più semplice per il tuo contenuto posizionarsi sui motori di ricerca ed essere contestualizzato in maniera corretta, così da essere proposto solo in contesti utili all’utente.
Non dimenticarti che anche il nome del file ha un suo peso nel mondo SEO, quindi salva il tuo video con un nome appropriato.
Sitemap dei video
Se hai deciso che creare video è una strategia utile per la tua azienda e crei spesso contenuti multimediali di questo tipo allora ti consigliamo di creare una sitemap; i crawler dei motori di ricerca ti ringrazieranno e (possibilmente) ti premieranno posizionando i tuoi video!
Accessibilità
Non tutte le persone al mondo possono fruire contenuti visuali o audio. Come rendere anche chi non è in grado di vedere o sentire partecipe di ciò che avete creato? Grazie ai sottotitoli ed agli alt text, due strumenti creati per rendere accessibili a tutti i contenuti online.
Questi stratagemmi non solo faranno sentire partecipi tutti coloro che visitano il tuo sito, ma ti daranno un aiuto anche in termini di posizionamento su Google.
Attenzione alla lunghezza
Anche la durata del contenuto è un fattore a cui prestare attenzione. Non esiste un limite di tempo massimo per un video, tutto dipende dal tipo di contenuto pubblicato. In ogni caso, ricorda che gli utenti non hanno una soglia di attenzione molto alta, quindi non dilungarti troppo e vai subito al sodo quando crei il tuo video.
Tutti questi piccoli consigli, tuttavia, possono aiutare fino ad un certo punto e sono efficaci solo se accompagnati da un video ben fatto, capace di intrattenere, educare, aiutare o emozionare le persone.
Come muoversi allora? Prima di tutto concentrati sul tipo di messaggio che vuoi trasmettere, sul modo in cui cui veicolarlo e sul tuo pubblico e solo dopo sugli aspetti tecnici.
Vuoi altri consigli su come creare un video perfetto? Contatta AM Partners, agenzia di comunicazione di Legnano.
TI POSSONO INTERESSARE ANCHE
SMS Marketing: un grande alleato per la tua azienda
L'SMS marketing Tra i numerosissimi strumenti di comunicazione che sono comparsi negli ultimi decenni, gli SMS sono sicuramente quelli che hanno lasciato maggiormente il segno. Utilizzatissimi nella vita di tutti i giorni per comunicare con amici e familiari, gli SMS...
Digital marketing: gli strumenti che non puoi fare a meno di utilizzare
Dai una spinta alla tua azienda Se vuoi che la tua azienda abbia successo, sia online che offline, non puoi permetterti di trascurare il mondo del digital marketing. Se fatto seguendo le strategie giuste, infatti, questo tipo di advertising digitale aiuta le aziende...
Facebook lancia nuovi strumenti per le piccole imprese
I nuovi strumenti di Facebook Facebook rappresenta ormai uno dei più grandi social network in tutto il mondo, che si è consolidato sempre di più nel corso dei suoi 15 anni dal momento del suo lancio nel mondo di internet. Sono tantissime ad oggi le aziende che...
Verifica posizionamento Google: tool gratuiti online
Scopri com'è posizionato il tuo sito Hai iniziato un’attività SEO con la tua agenzia web e vuoi verificare che il lavoro stia procedendo al meglio oppure stai pensando di buttarti nel mondo del posizionamento sui motori di ricerca professionale e vuoi conoscere la...
8 motivi per cui i social media sono importanti per la tua azienda
Le opportunità offerte dai socialPer molte piccole aziende che non hanno un team di social media manager interno trovare delle buone ragioni per entrare nel mondo dei social media può essere difficile. Spesso, infatti, i costi, il tempo da dedicare, la necessità di...
E-commerce e content marketing: i contenuti più efficaci
Content marketing ed e-commerce Senza dubbio, il mondo degli e-commerce è in piena espansione. Oltre ad offrire opportunità eccezionali a nuovi brand, il mercato delle vendite online ha aperto anche parecchie strade a coloro che gestiscono un business fisico,...
Local SEO: un caso di successo presentato da AM Partners
Cos’è la Local SEO Una delle principali tendenze SEO degli ultimi anni riguarda il posizionamento geolocalizzato di contenuti e siti web aziendali. Con l’avvento degli smartphone, le persone hanno cambiato il modo di utilizzare Google e di effettuare ricerche...
Il graphic design come miglior strumento per il digital marketing
Graphic design? Sì, grazie! Uno dei principali alleati del digital marketing di oggi? Il Graphic Design. In passato, l’idea di utilizzare elementi visuali nelle campagne pubblicitarie era legata a quella di accontentare il pubblico ed offrire qualcosa che potesse...
Creare un blog aziendale: meglio interno o esterno per vendere di più?
Blog interno o esterno al sito aziendale? Creare un blog aziendale è un modo astuto per far conoscere la tua azienda, comunicare al pubblico in modo informale la tua personalità e raccontare agli utenti tutto sui tuoi prodotti e servizi. Tuttavia, il blog può anche...
Creare un sito web di successo: come migliorare le performance del website
Cosa rende un sito web di successo? Creare un sito web di successo non è un processo immediato, ma richiede tempo e lavoro. Costanza, continuità ed impegno, infatti, sono le chiavi per dare vita ad un sito internet competitivo e che fornisca ottimi risultati,...

HUB
VIA COSIMO DEL FANTE, 16 LEGNANO (MI)
CUBE [CORE] ROOM
VIA MONTE NAPOLEONE, 22 MILANO
SEDE LEGALE
VIA I BOSSI, 46 RESCALDINA (MI)
PARTNER
DISTRIBUTORE UNICO PER L'ITALIA

HUB
VIA COSIMO DEL FANTE, 16 LEGNANO (MI)
CUBE [CORE] ROOM
VIA MONTE NAPOLEONE, 22 MILANO
SEDE LEGALE
VIA I BOSSI, 46 RESCALDINA (MI)

Distributore unico per l'Italia

Associato
